



crisi d’impresa | 21 Gennaio 2021
Il privilegio artigiano spetta anche ai consorzi?
di Vincenzo Papagni
La pronuncia in rassegna pone al centro dell’attenzione la verifica del privilegio artigiano nella procedura di ammissione al passivo. In particolare, si tratta di stabilire se, nel mutato quadro legislativo che consente alle imprese artigiane di operare anche in forma di società a responsabilità limitata, l’esclusione del privilegio per i crediti delle società consortili costituite in tale forma abbia ancora ragione d’essere, o meno.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 978/21; depositata il 20 gennaio)








- L’amministratore, anche solo di facciata, non può sottarsi al dovere di vigilanza sulla società stessa
- Il Fisco può insinuarsi nel passivo con l’avviso di addebito e l’avviso di accertamento esecutivo?
- L’applicazione della lex mitior per chi integra il reato di insider trading
- Sì all’accordo di ristrutturazione dei debiti con soddisfazione non integrale di quelli privilegiati
- Rapporto tra espropriazione presso terzi e concordato preventivo



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















