



competenza | 16 Ottobre 2020
Competenza sull’invalidità del contratto di investimento azionario, sezioni ordinarie o sezioni specializzate in materia di impresa?
di Vincenzo Iaia - Dottorando di ricerca in Diritto e Impresa presso la LUISS “Guido Carli”
Con l’ordinanza n. 22340/20, depositata il 15 ottobre, la Suprema Corte è stata chiamata a far luce sulla corretta interpretazione dell’art. 3, lett. a) e b) del d.lgs. 168/2003, avente ad oggetto l’individuazione delle materie devolute alla cognizione delle sezioni specializzate in materia di impresa.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza n. 22340/20; depositata il 15 ottobre)








- L’amministratore, anche solo di facciata, non può sottarsi al dovere di vigilanza sulla società stessa
- Il Fisco può insinuarsi nel passivo con l’avviso di addebito e l’avviso di accertamento esecutivo?
- L’applicazione della lex mitior per chi integra il reato di insider trading
- Sì all’accordo di ristrutturazione dei debiti con soddisfazione non integrale di quelli privilegiati
- Rapporto tra espropriazione presso terzi e concordato preventivo



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















