



fallimento | 13 Ottobre 2020
Interruzione del processo per fallimento e riassunzione: la parola alle Sezioni Unite
di Riccardo Bencini - Avvocato, Professore a contratto di Diritto Commerciale nell’Università di Firenze
Con l’ordinanza interlocutoria n. 21961/20, depositata il 12 ottobre, la Prima Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione ripercorre i plurimi e divergenti orientamenti sul tema della decorrenza del termine per riassumere il processo interrotto a seguito del fallimento di una parte. Nell’auspicare una presa di posizione univoca, vista la notevole rilevanza della materia trattata, la questione è stata rimessa al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza interlocutoria n. 21961/20; depositata il 12 ottobre)








- Il Fisco può insinuarsi nel passivo con l’avviso di addebito e l’avviso di accertamento esecutivo?
- L’applicazione della lex mitior per chi integra il reato di insider trading
- Sì all’accordo di ristrutturazione dei debiti con soddisfazione non integrale di quelli privilegiati
- Rapporto tra espropriazione presso terzi e concordato preventivo
- Dalla cancellazione della società si può inferire in via presuntiva la volontà dei soci di rinunciare ai loro diritti di credito?



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















