



società di capitali | 04 Settembre 2018
Aumento del capitale sociale con versamenti in criptovaluta: i criteri da rispettare
di Emanuele Bruno - Avvocato
La stima dei conferimenti effettuata dall’esperto è soggetta a valutazione (logicità, completezza e coerenza) da parte del giudice. I beni immateriali (disegno industriale) possono essere conferiti a capitale sociale. Per valutare astrattamente la conferibilità a capitale sociale di un bene immateriale (tra cui potrebbe essere compresa la criptovaluta) occorre, rispettare i seguenti principi: idoneità ad essere oggetto di valutazione in un dato momento storico, esistenza di un mercato che consente di stimare il tempo di conversione in moneta reale e idoneità del bene ad essere sottoposto ad esecuzione forzata, ovvero a soddisfare i diritti eventualmente vantati dai creditori sociali.

(Tribunale di Brescia, sezione specializzata in materia di impresa, decreto 18 luglio 2018)








- Il nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza tra luci e ombre
- Brevetto europeo: il decreto che adegua la legislazione nazionale alla normativa europea
- Pubblicato il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
- Il voto via PEC sulla proposta di concordato rende necessaria la presenza del creditore all’udienza di omologazione
- Bonafede al question time sull’affidamento delle funzioni di curatori e liquidatori ai consulenti del lavoro



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















