



società di capitali | 24 Agosto 2018
Natura del versamento effettuato dal socio alla società e obbligo di restituzione
L’erogazione di somme da parte dei soci alla società può essere effettuata a titolo di mutuo, con conseguente obbligo della società di restituzione della somma medesima ad una determinata scadenza, oppure a titolo di versamento, destinato ad essere iscritto non tra i debiti ma a confluire nella riserva “in conto capitale”.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 20978/18; depositata il 23 agosto)








- Il nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza tra luci e ombre
- Brevetto europeo: il decreto che adegua la legislazione nazionale alla normativa europea
- Pubblicato il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
- Il voto via PEC sulla proposta di concordato rende necessaria la presenza del creditore all’udienza di omologazione
- Bonafede al question time sull’affidamento delle funzioni di curatori e liquidatori ai consulenti del lavoro



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















