



enti non profit | 14 Marzo 2016
La società benefit: spunti di riflessione sulle nuove prospettive del settore non profit
di Beatrice Bertarini
L’evoluzione del settore non profit negli ultimi trent’anni è stata ampiamente analizzata in dottrina e le implicazioni di tale evoluzione sono state approfondite, tra l’altro , sia da un punto di vista economico sia sotto un profilo giuridico. In tale studio si ripercorre l’evoluzione e l’affermazione del settore non profit nell’ordinamento giuridico italiano, la disciplina giuridica del settore non profit e l’esercizio dell’attività d’impresa da parte degli enti non profit. L’ultimo paragrafo si occupa di analizzare la società benefit nella Legge di stabilità 2016: nuove prospettive per il settore non profit?






- Il Fisco può insinuarsi nel passivo con l’avviso di addebito e l’avviso di accertamento esecutivo?
- L’applicazione della lex mitior per chi integra il reato di insider trading
- Sì all’accordo di ristrutturazione dei debiti con soddisfazione non integrale di quelli privilegiati
- Rapporto tra espropriazione presso terzi e concordato preventivo
- Dalla cancellazione della società si può inferire in via presuntiva la volontà dei soci di rinunciare ai loro diritti di credito?



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















