



licenziamento | 08 Aprile 2021
Legittimo il licenziamento per la guida pericolosa con l'auto di servizio
di Attilio Ievolella
Inutili le obiezioni proposte dal lavoratore. Non più discutibile il provvedimento espulsivo adottato dall’azienda. Evidente, secondo i Giudici, la gravità del comportamento tenuto dall’uomo prima alla guida dell’auto di servizio e poi nel confronto con gli agenti della Polizia stradale che lo hanno fermato per multarlo.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 9304/21; depositata il 7 aprile)








- Accesso di cittadini stranieri con permesso di soggiorno all’assegno per nucleo familiare: la questione alla Consulta
- Fallimento ed interruzione del processo: il termine per la riassunzione decorre dall’avvenuta conoscenza legale
- Niente indennizzo per l’infortunio in itinere se si guida il veicolo senza la patente
- Pensione di reversibilità del nonno al nipote interdetto e orfano, ma maggiorenne: la remissione alla Corte Costituzionale
- Assunzione agevolata di donne: campo di applicazione



























Network Giuffrè



















