



Pubblico impiego | 23 Febbraio 2021
Richiesta di trasferimento del docente per assistere il padre disabile: valutare anche le esigenze dell’amministrazione
di La Redazione
Nuovo processo d’Appello per valutare la richiesta presentata da una docente e mirata ad ottenere il riconoscimento del diritto di precedenza nel trasferimento interprovinciale, essendo ella familiare di riferimento del padre, soggetto portatore di handicap grave. Necessario tenere presenti i paletti fissati dalla legge 104 e dalla contrattazione integrativa e tenere conto delle esigenze della pubblica amministrazione.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 4677/21, depositata il 22 febbraio)








- Compiti elementari, tre mesi di inattività e molteplici sanzioni disciplinari: impossibile parlare di mobbing
- L’infermiera risultata idonea ma in stato di gravidanza non può essere scavalcata con lo scorrimento di graduatoria
- Rapina all’ufficio postale, dipendente malmenato: verrà risarcito dall’azienda
- Chi rischia di cadere per le menomazioni fisiche ha diritto all’indennità di accompagnamento?
- Licenziamento economico: la Consulta fa rivivere il dovere di reintegrazione



























Network Giuffrè



















