



rapporti di lavoro | 19 Gennaio 2021
Dipendente trasferito ed evidente demansionamento: logico parlare di dimissioni per giusta causa
di Attilio Ievolella
Corretta la condotta tenuta dal lavoratore. Respinta la pretesa economica avanzata dall’azienda per una presunta violazione del “patto di stabilità”: cancellato perciò il decreto con cui al dipendente era stato ingiunto il pagamento di oltre 75mila euro. Evidente come già sulla carta la nuova collocazione fosse destinata a concretizzarsi in un demansionamento.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 811/21; depositata il 19 gennaio)








- L’infermiera risultata idonea ma in stato di gravidanza non può essere scavalcata con lo scorrimento di graduatoria
- Rapina all’ufficio postale, dipendente malmenato: verrà risarcito dall’azienda
- Chi rischia di cadere per le menomazioni fisiche ha diritto all’indennità di accompagnamento?
- Licenziamento economico: la Consulta fa rivivere il dovere di reintegrazione
- Assunzioni agevolate di donne nel biennio 2021-2022: prime indicazioni dell'INPS



























Network Giuffrè



















