



notificazioni | 16 Gennaio 2021
Se l’atto non viene depositato in giacenza presso l’ufficio postale la notifica è nulla
di Francesca Siccardi - Giudice del Lavoro
«La notifica ex art. 140 c.p.c. può ritenersi valida se nell’avviso di ricevimento della raccomandata informativa risulti o la consegna al destinatario o la sua conoscenza in ragione della fictio giuridica, che deve ritenersi esclusa laddove dallo stesso avviso di evinca il trasferimento o il decesso del destinatario, oppure, ancora, se l’avviso contenga attestazione di irreperibilità assoluta con conseguente consegna dell’atto al mittente, anziché suo deposito presso l’ufficio postale».

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – L, ordinanza n. 464/21; depositata il 14 gennaio)








- L’infermiera risultata idonea ma in stato di gravidanza non può essere scavalcata con lo scorrimento di graduatoria
- Rapina all’ufficio postale, dipendente malmenato: verrà risarcito dall’azienda
- Chi rischia di cadere per le menomazioni fisiche ha diritto all’indennità di accompagnamento?
- Licenziamento economico: la Consulta fa rivivere il dovere di reintegrazione
- Assunzioni agevolate di donne nel biennio 2021-2022: prime indicazioni dell'INPS



























Network Giuffrè



















