



spese processuali | 31 Dicembre 2020
Liquidazione delle spese: ciò che conta è che sia compresa tra il minimo e il massimo indicati nelle soglie
di La Redazione
Con sentenza n. 29310/20, la Suprema Corte ricorda che in tema di liquidazione delle spese giudiziali, le soglie numeriche indicate, anche a mezzo di percentuale, sia nei minimi che nei massimi, per la liquidazione del compenso nel decreto e nelle tabelle allegato, non sono vincolanti per la liquidazione stessa e ciò che rileva è che la liquidazione sia contenuta entro i limiti massimo e minimo.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 29310/20; depositata il 22 dicembre)








- Avvocato cancellato dall'albo senza conseguimento del diritto alla pensione? Cassa Forense non restituisce i contributi soggettivi versati
- Se l’atto non viene depositato in giacenza presso l’ufficio postale la notifica è nulla
- Collocamento forzoso in ferie, aggredisce verbalmente l’amministratore giudiziario della società: licenziata
- L’ospedale deve garantire la copertura INAIL agli specializzandi
- Grava sul lavoratore l’onere di provare il licenziamento orale



























Network Giuffrè



















