



rapporti di lavoro | 15 Dicembre 2020
Sì all’indennità al lavoratore ma solo in caso di più contratti a termine
di Maura Corrado - praticante avvocato e giornalista pubblicista
L’indennità ex art. 32, l. n. 183/2010 deve essere riconosciuta solo nel caso in cui si verte nell'ipotesi di abusiva reiterazione di contratti a termine e non anche nella diversa fattispecie in cui viene impugnato un singolo contratto a termine.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 28422/20; depositata il 14 dicembre)








- Ergonomia della postazione e aria condizionata non bastano per catalogare i problemi di salute come malattia professionale
- Esenzione dal pagamento delle spese processuali nel procedimento per prestazioni previdenziali
- Periodo di comporto: irragionevole la disparità di trattamento tra dipendenti pubblici
- Rifiuto del vaccino COVID-19 da parte del personale infermieristico: tutela assicurativa INAIL
- La notifica si perfeziona anche se la casella di posta elettronica è piena



























Network Giuffrè



















