



rapporti di lavoro | 11 Dicembre 2020
Escluso dalla rotazione CIG: il suo “peso” economico legittima la scelta dell’azienda
di La Redazione
Niente risarcimento per il dipendente. Corretto l’operato della società. Comprensibile, secondo i giudici, la decisione di non includere il lavoratore nella rotazione CIG, preso atto che egli deve ricevere un trattamento economico superiore al limite individuato dalle convenzioni concluse dalla società.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 28216/20; depositata il 10 dicembre)








- Carenti e mal curati i reparti del supermercato: legittimo il licenziamento del direttore
- Il mancato rinnovo di un contratto a termine a una lavoratrice in gravidanza può integrare discriminazione diretta
- Le diverse ipotesi di nullità del patto di non concorrenza
- Compiti elementari, tre mesi di inattività e molteplici sanzioni disciplinari: impossibile parlare di mobbing
- L’infermiera risultata idonea ma in stato di gravidanza non può essere scavalcata con lo scorrimento di graduatoria



























Network Giuffrè



















