



rapporti di lavoro | 11 Dicembre 2020
Escluso dalla rotazione CIG: il suo “peso” economico legittima la scelta dell’azienda
di La Redazione
Niente risarcimento per il dipendente. Corretto l’operato della società. Comprensibile, secondo i giudici, la decisione di non includere il lavoratore nella rotazione CIG, preso atto che egli deve ricevere un trattamento economico superiore al limite individuato dalle convenzioni concluse dalla società.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 28216/20; depositata il 10 dicembre)








- Colpisce un collega che lo aveva schiaffeggiato: illegittimo il licenziamento
- Per evitare la condanna al pagamento dello stipendio alla badante è sufficiente contestare la titolarità del rapporto di lavoro?
- Lavoratore ferito in un agguato e presenza non giustificata, niente rendita INAIL
- Sicurezza e vaccinazioni in azienda, il punto dei Consulenti del Lavoro
- Una mail basta per concludere il contratto di lavoro?



























Network Giuffrè



















