



impugnazioni | 26 Novembre 2020
Fino a che punto possono spingersi i Giudici di legittimità per comprendere il contenuto del ricorso?
di La Redazione
Il principio di libertà delle forme non ha nulla a che vedere con i requisiti di contenuto del ricorso, contenuto che non può imporre all’interprete operazioni di traduzione in discorso linguistico ovvero l’individuazione delle connessioni logiche tra i documenti che lo corredano, in quanto tali operazioni rimetterebbero al giudice la declinazione dello scritto in forma argomentativa.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 26837/20; depositata il 25 novembre)








- Amministratore unico di società: legittimo presumere il diritto al compenso
- Legittimi gli sgravi contributivi anche quando l'apprendista rifiuta di svolgere la formazione esterna all'azienda
- Incidente in fabbrica, responsabile l’amministratore unico che ora deve rimborsare l’INAIL
- Legittimo il licenziamento se il fatturato è in calo e il settore è in crisi
- L’aumento del valore degli immobili utilizzati nell’impresa familiare può incidere sul valore della quota spettante al partecipante



























Network Giuffrè



















