



lavoro subordinato | 16 Novembre 2020
È il lavoratore che deve provare gli elementi costitutivi del proprio diritto
di Mario Scofferi - Orrick, Herrington & Sutcliffe
L’onere della prova circa la ricorrenza delle condizioni previste da un accordo sindacale ex art. 47, comma 5, l. n. 428/1990, che preveda il diritto alla costituzione di un (nuovo) rapporto di lavoro subordinato, grava in via esclusiva sul lavoratore.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 25804/20; depositata il 13 novembre)








- Cassa integrazione in deroga COVID-19: quali obblighi per il datore di lavoro?
- Repêchage: non sussiste alcun onere di collaborazione a carico del lavoratore
- Ergonomia della postazione e aria condizionata non bastano per catalogare i problemi di salute come malattia professionale
- Esenzione dal pagamento delle spese processuali nel procedimento per prestazioni previdenziali
- Periodo di comporto: irragionevole la disparità di trattamento tra dipendenti pubblici



























Network Giuffrè



















