



lavoro subordinato | 26 Ottobre 2020
La retribuzione del lavoro straordinario prestato nelle festività infrasettimanali
di La Redazione
In tema di retribuzione nel lavoro subordinato, ai fini della determinazione della base di calcolo degli istituti indiretti, quali la tredicesima mensilità, le ferie, le festività, le ex festività soppresse e i permessi retribuiti, non vige nell’ordinamento un principio di omnicomprensività, sicché il compenso per il lavoro straordinario va computato, a tali fini, solo ove previsto da norme specifiche o dalla disciplina collettiva.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 23366/20; depositata il 23 ottobre)








- Cassa integrazione in deroga COVID-19: quali obblighi per il datore di lavoro?
- Repêchage: non sussiste alcun onere di collaborazione a carico del lavoratore
- Ergonomia della postazione e aria condizionata non bastano per catalogare i problemi di salute come malattia professionale
- Esenzione dal pagamento delle spese processuali nel procedimento per prestazioni previdenziali
- Periodo di comporto: irragionevole la disparità di trattamento tra dipendenti pubblici



























Network Giuffrè



















