



compenso avvocati | 24 Settembre 2020
La Corte di Cassazione sull’accezione omnicomprensiva di compenso professionale
di La Redazione
«Il compenso evoca la nozione di un corrispettivo unitario, che ha riguardo all’opera professionale complessivamente svolta dal difensore nei pregressi gradi o fasi del processo fino al momento in cui la prestazione professionale si esaurisce».

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 19980/20; depositata il 23 settembre)








- Avvocato cancellato dall'albo senza conseguimento del diritto alla pensione? Cassa Forense non restituisce i contributi soggettivi versati
- Se l’atto non viene depositato in giacenza presso l’ufficio postale la notifica è nulla
- Collocamento forzoso in ferie, aggredisce verbalmente l’amministratore giudiziario della società: licenziata
- L’ospedale deve garantire la copertura INAIL agli specializzandi
- Grava sul lavoratore l’onere di provare il licenziamento orale



























Network Giuffrè



















