



spese processuali | 06 Luglio 2020
La valutazione delle ipotesi di compensazione delle spese nei confronti della parte interamente vittoriosa
di La Redazione
Fermo restando il principio secondo cui in tema di condanna alle spese processuali, queste non debbano essere attribuite alla parte interamente vittoriosa, laddove vi siano ipotesi di compensazione, in aggiunta a quelle indicate nell’art. 92 c.p.c., il giudice può valutarle ma deve motivarle e delimitarle nel perimetro delle gravi ed eccezionali ragioni.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – L, ordinanza n. 13706/20; depositata il 3 luglio)








- Cassa integrazione in deroga COVID-19: quali obblighi per il datore di lavoro?
- Repêchage: non sussiste alcun onere di collaborazione a carico del lavoratore
- Ergonomia della postazione e aria condizionata non bastano per catalogare i problemi di salute come malattia professionale
- Esenzione dal pagamento delle spese processuali nel procedimento per prestazioni previdenziali
- Periodo di comporto: irragionevole la disparità di trattamento tra dipendenti pubblici



























Network Giuffrè



















