



spese processuali | 02 Dicembre 2019
Assegno di invalidità civile, se il giudice accoglie la domanda dell’istante le spese non possono essere compensate
di La Redazione
Ai sensi dell’art. 92 c.p.c., il giudice può compensare le spese tra le parti solo in caso di soccombenza reciproca, ossia quando sia ravvisabile un insieme di pretese contrapposte rigettate a svantaggio di entrambi i richiedenti. Nel caso, invece, in cui il giudice accoglie in toto le domande dell’istante (nel caso di specie, un'invalida civile), le spese processuali non possono essere compensate.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 31288/19; depositata il 29 novembre)








- Notifica del ricorso oltre il termine di 25 giorni, come procedere?
- Riorganizzazione aziendale e licenziamento, è sempre valido il recesso per giustificato motivo oggettivo?
- Collega trasferito e lavoro difficoltoso: legittime le critiche del dipendente, ingiustificato il suo licenziamento
- Se la notificazione del ricorso non è mai avvenuta l’appello nel rito del lavoro è improcedibile
- Intermediari abilitati alla professione di consulente del lavoro: chiarimenti



























Network Giuffrè



















