



previdenza | 19 Settembre 2019
Fisco, INPS e contribuente: l’atto di accertamento fiscale costituisce atto di controllo anche del rapporto previdenziale
di La Redazione
Sussiste un sistema di accertamento, liquidazione e riscossione comune al rapporto previdenziale e a quello tributario utile per semplificare ed uniformare le procedure di iscrizione a ruolo delle somme dovute all’INPS e per garantire unitarietà nell’effettiva gestione della riscossione coattiva di tutti gli importi dovuti all’Istituto previdenziale.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 23301/19; depositata il 18 settembre)








- Riorganizzazione aziendale e licenziamento, è sempre valido il recesso per giustificato motivo oggettivo?
- Collega trasferito e lavoro difficoltoso: legittime le critiche del dipendente, ingiustificato il suo licenziamento
- Se la notificazione del ricorso non è mai avvenuta l’appello nel rito del lavoro è improcedibile
- Assegno di invalidità civile, se il giudice accoglie la domanda dell’istante le spese non possono essere compensate
- Intermediari abilitati alla professione di consulente del lavoro: chiarimenti



























Network Giuffrè



















