Contratto di espansione: istruzioni operative

Il Ministero del Lavoro fornisce le istruzioni operative per fruire del contratto di espansione, istituto finalizzato alla riorganizzazione delle imprese di grandi dimensioni circolare del Ministero del lavoro del 6 settembre 2019, numero 16 .

In via sperimentale per gli anni 2019 e 2020, le imprese di grandi dimensioni organico superiore a 1.000 unità lavorative possono stipulare contratti di espansione articolo 41 d.lgs. numero 148/2015 articolo 26-quater d.l. numero 34/2019 conv. in l. numero 58/2019 . Tali contratti si inseriscono nell'ambito dei processi di reindustrializzazione e riorganizzazione delle imprese che comportano una strutturale modifica dei processi aziendali. Il contratto di espansione è finalizzato - all'assunzione di nuove professionalità - alla riqualificazione delle competenze del personale in forza. Il ministero del Lavoro fornisce le istruzioni operative Circ. Minumero Lav. 6 settembre 2019 numero 16 per poter fruire del contratto di espansione, specificandone in particolare - i soggetti destinatari - il contenuto, di cui è parte integrante il progetto di formazione e riqualificazione - la durata - la procedura di stipulazione. Sono, inoltre, fornite indicazioni per stipulare contratti di espansione mediante i quali realizzare l'uscita anticipata dei lavoratori prossimi alla pensione o ottenere una riduzione dell’orario di lavoro. Fonte lavoropiu.info

Circ._Min._Lav._6_settembre_2019_n._16