I documenti allegati alla richiesta di decreto ingiuntivo non si considerano “nuovi” in sede di opposizione

Il principio di non dispersione della prova implica che, una volta acquisiti al processo per decreto ingiuntivo, i documenti prodotti devono rimanere nella sfera di cognizione del giudice anche nell’eventuale fase di opposizione, non potendosi, dunque, considerare nuovi”.

Questo il contenuto dell’ordinanza della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione n. 21626/19, depositata il 22 agosto. Il fatto. La Corte d’Appello di Cagliari riformava la pronuncia di primo grado, revocando il decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale per via dell’intervenuta decadenza maturata a causa della mancata produzione nel termine di rito previsto per il giudizio di opposizione della documentazione riguardante il ricorso per decreto ingiuntivo. Avverso tale pronuncia, l’odierno ricorrente si rivolge alla Corte di Cassazione, lamentando l’erronea decisione del Giudice di non utilizzare la documentazione prodotta e allegata dalla parte opposta al ricorso per decreto ingiuntivo, poiché la stessa si era costituita tardivamente. Documenti nuovi”. La Suprema Corte dichiara il ricorso fondato, osservando che in materia di opposizione a decreto ingiuntivo, per via della mancata autonomia tra il procedimento che inizia con il deposito del ricorso monitorio e quello che si avvia con l’opposizione, i documenti allegati al primo ed esposti al contraddittorio tra le parti, anche se non prodotti nella successiva fase entro il termine di legge, non possono essere considerati nuovi”, non rientrando, dunque, nella preclusione ex art. 345, comma 3, c.p.c Sul punto, gli Ermellini richiamano la giurisprudenza delle Sezioni Unite, in base alla quale si intendono per nuovi” quei documenti che non sono mai stati prodotti durante l’intero processo, non potendo, quindi, ritenere tali nell’ambito del successivo corso del processo quelli forniti in allegato alla richiesta di decreto ingiuntivo che sono rimasti a disposizione della controparte fino alla scadenza del termine per proporre opposizione. Ciò trova giustificazione per via del principio di non dispersione della prova”, per il quale i documenti, una volta acquisiti al processo, devono rimanere nella sfera di cognizione del giudice anche nell’eventuale fase di opposizione, la quale completa il giudizio di primo grado. Ora, nel caso di specie, essendo i documenti già a disposizione del giudizio a causa del deposito in sede di ricorso per decreto ingiuntivo, la Corte non può che cassare la decisione impugnata e rinviare gli atti alla Corte d’Appello.

Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza 30 aprile – 22 agosto 2019, n. 21626 Presidente Bronzini – Relatore Piccone Rilevato che - con sentenza in data 20 agosto 2014, la Corte d’Appello di Cagliari, Sezione distaccata di Sassari, in riforma della decisione del giudice di primo grado, ha revocato il decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Sassari, sul presupposto dell’intervenuta decadenza maturatasi per effetto della mancata produzione nel termine di rito, nel, giudizio di opposizione, della documentazione afferente al ricorso per decreto ingiuntivo - in particolare, la Corte d’appello ha ritenuto non esercitabile, trattandosi di rito del lavoro, il potere officioso di cui all’art. 421 c.p.c., ritenendo configurarsi due diverse fasi non riconducibili ad unità - per la cassazione della sentenza propone ricorso R.F. , affidandolo ad un motivo diversamente articolato cui ha opposto difese l’intimata A.GE.CO. s.r.l Considerato che - con l’unico motivo di ricorso si deduce la violazione degli artt. 416, 421, 345 e 645 c.p.c., allegandosi l’erronea determinazione del giudice di merito che ha ritenuto di non poter utilizzare per la decisione la documentazione prodotta dalla parte opposta - e allegata al ricorso per decreto ingiuntivo - in quanto tardivamente costituitasi - il motivo è fondato - per costante interpretazione di legittimità, cfr., ex plurimis, Cass. n. 8693 del 04/04/2017 in tema di opposizione a decreto ingiuntivo, in considerazione della mancanza di autonomia tra il procedimento che si apre con il deposito del ricorso monitorio e quello originato dall’opposizione ex art. 645 c.p.c., i documenti allegati al primo, rimasti a disposizione della controparte, agli effetti dell’art. 638 c.p.c., comma 3, ed esposti, pertanto, al contraddittorio tra le parti, benché non prodotti nella fase di opposizione nel termine di legge, non possono essere considerati nuovi , talché, ove depositati nel giudizio di appello, devono essere ritenuti ammissibili, non soggiacendo la loro produzione alla preclusione di cui l’art. 345 c.p.c., comma 3 nel testo introdotto dalla L. n. 353 del 1990, art. 52 - sul punto, già nel 2015, SU, n. 4066 del 12/05/2015 le Sezioni Unite della Corte avevano affermato che la norma del codice fissa il principio generale per cui in appello non sono ammessi nuovi mezzi di prova e tale divieto vale anche per i documenti. Il giudice d’appello dovrà pertanto vagliare se i documenti che vengono allegati al ricorso oggetto del suo esame siano o meno nuovi - nondimeno, la formula ampia scelta dal legislatore induce a ritenere che i documenti devono essere nuovi rispetto all’intero processo ciò significa che non devono essere mai stati prodotti in precedenza una conferma di tale assunto la Corte la individua nell’inciso dell’art. 345 comma 3, in cui si ammette la possibilità di produrre documenti in appello qualora la parte dimostri di non averli potuti produrre nel giudizio di primo grado - deve pertanto ritenersi, secondo le Sezioni Unite, che, documenti prodotti in allegato alla richiesta di decreto ingiuntivo e rimasti a disposizione della controparte quanto meno sino alla scadenza del termine per proporre opposizione in base a quanto disposto dall’art. 638 c.p.c., comma 3 e quindi esposti al contraddittorio delle parti, non possono essere qualificati nuovi nei successivi sviluppi del processo - in particolare, deve ritenersi che un’interpretazione restrittiva che escluda, in caso di giudizio di primo grado bifasico, documenti prodotti nella prima fase e non prodotti ex novo nell’opposizione, comporterebbe una modifica del contenuto della norma non consentita all’interprete - la soluzione imposta da una piana interpretazione letterale trova conferma sul piano teleologico e sistematico sul primo in quanto il divieto di proporre prove nuove in appello mira a limitare a situazioni del tutto circoscritte, e idonee a giustificare il ritardo, la produzione di documenti sino a quel momento mai sottoposti al contraddittorio delle parti ed alla valutazione del giudice sul piano sistematico, i principi costituzionali del giusto processo e della sua ragionevole durata implicano, come sottolineano le Sezioni Unite, che le prove acquisite al processo lo siano in via definitiva - ciò vale anche per i documenti, una volta prodotti ed acquisiti ritualmente al processo, devono essere conservati alla cognizione del giudice - il principio, che può essere definito di non dispersione della prova una volta che questa sia stata acquisita al processo, implica, con specifico riferimento al procedimento per decreto ingiuntivo, che i documenti allegati al ricorso, in base ai quali sia stato emesso il decreto, devono rimanere nella sfera di cognizione del giudice anche nella, eventuale, fase di opposizione, che completa il giudizio di primo grado, in un’ottica funzionale alla ragionevole durata del processo - inconferente, in tale contesto, il richiamo alle preclusioni di cui all’art. 416 c.p.c., nell’ambito del processo del lavoro, nonché ai poteri officiosi del giudice ex art. 421 c.p.c., atteso che, nel caso di specie, sì verte sulla produzione tardiva per effetto della ritardata costituzione - di documenti comunque già a disposizione del giudizio per effetto dell’avvenuto deposito in sede di ricorso per decreto ingiuntivo e già nel pieno contraddittorio, non rilevando, invece, le preclusioni tipiche del rito del lavoro che attengono ad altro aspetto - alla luce delle suesposte argomentazioni, il ricorso deve essere accolto, la sentenza cassata e la causa rinviata allo stesso giudice, in diversa composizione, perché provveda anche in ordine alle spese relative al giudizio di legittimità. P.Q.M. La Corte accoglie il ricorso. Cassa la sentenza impugnata e rinvia come alla Corte d’Appello di Cagliari, in diversa composizione, anche in ordine alle spese relative al giudizio di legittimità.