



professione forense | 13 Dicembre 2018
La mera iscrizione all’albo forense è causa di incompatibilità con la funzione di pubblico dipendente
di La Redazione
Posto che l’art. 53 d.lgs. n. 165/2001 estende a tutti i dipendenti pubblici la disciplina delle incompatibilità dettata dagli artt. 60 e seguenti del d.P.R. n. 3/1957, correttamente il Comune ha disposto il licenziamento disciplinare di un dipendente per il permanere dell’iscrizione all’albo degli avvocati, circostanza che lascia presumere l’esercizio abituale della professione.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 32156/18; depositata il 12 dicembre)








- L’infermiera risultata idonea ma in stato di gravidanza non può essere scavalcata con lo scorrimento di graduatoria
- Rapina all’ufficio postale, dipendente malmenato: verrà risarcito dall’azienda
- Chi rischia di cadere per le menomazioni fisiche ha diritto all’indennità di accompagnamento?
- Licenziamento economico: la Consulta fa rivivere il dovere di reintegrazione
- Assunzioni agevolate di donne nel biennio 2021-2022: prime indicazioni dell'INPS



























Network Giuffrè



















