



previdenza | 06 Dicembre 2018
Assegno sociale, conta il reddito effettivamente percepito
di Maura Corrado - praticante avvocato e giornalista pubblicista
L’assegno sociale ha una funzione assistenziale: per stabilire se concederlo o meno occorre considerare non solo la semplice titolarità di un reddito incompatibile – come quello derivante da una seconda abitazione - ma anche la sua effettiva percezione.









- Dipende italiano lavora in Francia: chi è il giudice competente?
- L’onere della prova in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo
- Sussistenza di un rapporto subordinato: orario di lavoro e straordinari inchiodano il titolare della ricevitoria
- Datore di lavoro condannato a risarcire il dirigente per le offese alla sua sessualità
- Grava sul datore di lavoro l’onere di dimostrare l’impossibilità di repechage



























Network Giuffrè



















