



lavoro subordinato | 06 Novembre 2018
Al dipendente pubblico part-time spetta l’indennità di funzione
Essendo un trattamento economico attribuito per il conseguimento di specifiche funzioni, l’indennità di funzione è riconosciuta anche al pubblico dipendente part-time e deve essere corrisposta interamente, ossia indipendentemente dal regime di orario adottato dal lavoratore.

(Corte di Cassazione, sez. II Lavoro, ordinanza n. 28140/18; depositata il 5 novembre)








- Diritto allo sgravio: l’assunzione del nuovo lavoratore deve rispondere ad un’esigenza di specifica professionalità
- Novità per il flusso UniEmens-Cig
- La decadenza prevista dall’art. 32 del Collegato Lavoro vale anche se si vuole fare accertare giudizialmente il passaggio alla cessionaria?
- La rieducazione motoria per soggetti colpiti da lesione midollari è a carico del SSN?
- Serranda giù, licenziamento legittimo. Irrilevanti i giorni di ulteriore apertura del negozio



























Network Giuffrè



















