



pubblico impiego | 20 Dicembre 2016
Ricostruire L’Aquila con i contratti di lavoro flessibile
di Martina Tonetti - Avvocato
La deroga all’art. 36 d.lgs. n. 165/2001 (utilizzo dei contratti di lavoro flessibile), disposta dall’art. 3 ordinanza ministeriale n. 3753/2009, per la ricostruzione della città dell’Aquila, trova applicazione solo per il personale dipendente dalle pubbliche amministrazioni e non anche per il personale dipendente da A.N.A.S., che, per effetto della trasformazione da azienda a ente pubblico economico (d.lgs. n. 143/1994), vede il rapporto di lavoro del suo personale dipendente disciplinato dalle norme di diritto privato e dalla contrattazione collettiva.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 26166/16; depositata il 19 dicembre)








- Compiti elementari, tre mesi di inattività e molteplici sanzioni disciplinari: impossibile parlare di mobbing
- L’infermiera risultata idonea ma in stato di gravidanza non può essere scavalcata con lo scorrimento di graduatoria
- Rapina all’ufficio postale, dipendente malmenato: verrà risarcito dall’azienda
- Chi rischia di cadere per le menomazioni fisiche ha diritto all’indennità di accompagnamento?
- Licenziamento economico: la Consulta fa rivivere il dovere di reintegrazione



























Network Giuffrè



















