



previdenza | 25 Ottobre 2016
Part-time verticale ciclico: il calcolo ai fini dell’anzianità contributiva
Se è vero che il rapporto di lavoro a tempo parziale verticale assicura al lavoratore una stabilità e sicurezza retributiva che impediscono di considerare costituzionalmente obbligata una tutela previdenziale integrativa della retribuzione nei periodi di pausa della prestazione, non è meno vero che ciò è logicamente possibile a condizione di ritenere che nel part-time verticale ciclico l’anzianità contributiva debba essere proporzionata sull’intera durata del rapporto di lavoro, e non riferita ai soli periodi di effettiva prestazione.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 21376/16; depositata il 24 ottobre)








- Accesso di cittadini stranieri con permesso di soggiorno all’assegno per nucleo familiare: la questione alla Consulta
- Fallimento ed interruzione del processo: il termine per la riassunzione decorre dall’avvenuta conoscenza legale
- Niente indennizzo per l’infortunio in itinere se si guida il veicolo senza la patente
- Pensione di reversibilità del nonno al nipote interdetto e orfano, ma maggiorenne: la remissione alla Corte Costituzionale
- Assunzione agevolata di donne: campo di applicazione



























Network Giuffrè



















