



dimissioni | 25 Ottobre 2016
CdL abilitati alle dimissioni online: arriva la guida alla registrazione
Il correttivo al Jobs Act ha aggiunto i singoli Consulenti del Lavoro tra i soggetti abilitati alla trasmissione online delle dimissioni dei lavoratori. L’Ordine dei CdL ha concordato con il Ministero del Lavoro le modalità operative per l’accreditamento di coloro che volessero offrire questo servizio.



Il correttivo al Jobs Act ha aggiunto i singoli Consulenti del Lavoro tra i soggetti abilitati alla trasmissione online delle dimissioni dei lavoratori. L’Ordine dei CdL ha concordato con il Ministero del Lavoro le modalità operative per l’accreditamento di coloro che volessero offrire questo servizio.
Come registrarsi. I Consulenti del Lavoro interessati dovranno, infatti, registrarsi al portale istituzionale cliclavoro.gov.it seguendo la procedura illustrata nella Guida allegata, predisposta dal Dicastero del Lavoro.
Il Ministero contestualmente effettuerà una verifica sull’iscritto incrociando i dati dell’albo unico messo a disposizione dal CNO; in caso di esito positivo, saranno attribuite le credenziali d’accesso.
Ecco il Video Tutorial per i soggetti abilitati:
(Fonte: www.lavoropiu.info)
Qui il comunicato dimissioni online del CNO Consulenti del Lavoro
Qui la Guida alla Procedura di Registrazione, Dimissioni online del Minsitero del Lavoro






- Accesso di cittadini stranieri con permesso di soggiorno all’assegno per nucleo familiare: la questione alla Consulta
- Fallimento ed interruzione del processo: il termine per la riassunzione decorre dall’avvenuta conoscenza legale
- Niente indennizzo per l’infortunio in itinere se si guida il veicolo senza la patente
- Pensione di reversibilità del nonno al nipote interdetto e orfano, ma maggiorenne: la remissione alla Corte Costituzionale
- Assunzione agevolata di donne: campo di applicazione



























Network Giuffrè



















