



mansioni | 14 Dicembre 2015
Nessuno sa cosa faccia lo sportellista di Poste Italiane…
di Martina Tonetti - Avvocato
Contraddizioni ed insufficienze nella sentenza impugnata conducono alla cassazione, con rinvio, di quest’ultima.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 25053/15; depositata l’11 dicembre)








- Ergonomia della postazione e aria condizionata non bastano per catalogare i problemi di salute come malattia professionale
- Esenzione dal pagamento delle spese processuali nel procedimento per prestazioni previdenziali
- Periodo di comporto: irragionevole la disparità di trattamento tra dipendenti pubblici
- Rifiuto del vaccino COVID-19 da parte del personale infermieristico: tutela assicurativa INAIL
- La notifica si perfeziona anche se la casella di posta elettronica è piena



























Network Giuffrè



















