



rapporti di lavoro | 24 Novembre 2015
Operazioni sospette, il bancario si procura denaro contante: licenziato al ritorno dalle nozze
Legittima la tempistica adottata dall’istituto di credito, che ha anche dovuto realizzare un’ispezione interna per fare chiarezza. Sanzione dura, ma non sproporzionata: evidente la rottura del rapporto tra datore di lavoro e dipendente. Impossibile fare ancora affidamento sulla lealtà del lavoratore.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 23840/15; depositata il 23 novembre)








- Accesso di cittadini stranieri con permesso di soggiorno all’assegno per nucleo familiare: la questione alla Consulta
- Fallimento ed interruzione del processo: il termine per la riassunzione decorre dall’avvenuta conoscenza legale
- Niente indennizzo per l’infortunio in itinere se si guida il veicolo senza la patente
- Pensione di reversibilità del nonno al nipote interdetto e orfano, ma maggiorenne: la remissione alla Corte Costituzionale
- Assunzione agevolata di donne: campo di applicazione



























Network Giuffrè



















