



licenziamenti individuali | 05 Marzo 2015
Impresa in liquidazione coatta: licenziati i dipendenti per giustificato motivo oggettivo
di Martina Tonetti - Avvocato
La risoluzione del rapporto di lavoro per l.c.a. di un’impresa assicuratrice è assimilabile ad un licenziamento per giustificato motivo oggettivo, ma il fatto che esso si realizzi ex lege e non per volontà delle parti fa venire meno il diritto dei dipendenti all’indennità di preavviso. Inoltre, poiché, sempre ex lege, tali dipendenti hanno diritto ad essere riassunti dal commissario liquidatore e senza soluzione di continuità l’indennità di preavviso non avrebbe senso, poiché essa nasce per consentire al lavoratore licenziato di avere tempo per cercare una nuova occupazione.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 4360/15; depositata il 4 marzo)








- L’onere della prova in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo
- Sussistenza di un rapporto subordinato: orario di lavoro e straordinari inchiodano il titolare della ricevitoria
- Datore di lavoro condannato a risarcire il dirigente per le offese alla sua sessualità
- Grava sul datore di lavoro l’onere di dimostrare l’impossibilità di repechage
- Rinviato a giudizio per droga: a rischio il posto di lavoro



























Network Giuffrè



















