



CASSAZIONE | 03 Marzo 2005
Va bene criticare il datore di lavoro ma senza esagerare
di Teodoro Elisino

(Sezione lavoro, sentenza n.775/05; depositata il 17 gennaio)


di
Teodoro Elisino
Degna di nota la sentenza della Cassazione civile, sezione lavoro, 775/05, qui leggibile nei documenti correlati, perché contribuisce a riempire di contenuto le varie, spesso vaghe, disposizioni contrattuali in tema di obblighi del...
Caro Lettore, per consultare questo documento è necessario essere abbonati. Abbonati subito e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il login.





Notizie correlate

- Diritto allo sgravio: l’assunzione del nuovo lavoratore deve rispondere ad un’esigenza di specifica professionalità
- Novità per il flusso UniEmens-Cig
- La decadenza prevista dall’art. 32 del Collegato Lavoro vale anche se si vuole fare accertare giudizialmente il passaggio alla cessionaria?
- La rieducazione motoria per soggetti colpiti da lesione midollari è a carico del SSN?
- Serranda giù, licenziamento legittimo. Irrilevanti i giorni di ulteriore apertura del negozio





1


2


3


4


5


6


7


8


9


10




Network Giuffrè

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16



Inail
Inps
Jobs Act
contributi
datore di lavoro
demansionamento
giusta causa
indennità
infortunio sul lavoro
lavoro subordinato
licenziamento
licenziamento disciplinare
licenziamento illegittimo
licenziamento per giusta causa
malattia
mobbing
onere della prova
pensioni
previdenza
pubblico impiego
rapporti di lavoro
rapporto di lavoro
retribuzione
risarcimento danni
tfr
