



locazione | 14 Ottobre 2020
La simulazione può essere provata con una controdichiarazione scritta
di Ilaria Pietroletti - Avvocato
In tema di prova della simulazione nei rapporti tra parti, se il negozio è stato redatto per iscritto vale la regola generale della limitazione dell’ammissibilità delle prove testimoniali, onde la prova può essere data soltanto in base a controdichiarazioni scritte.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 22126/20; depositata il 13 ottobre)








- Conto corrente: diritto alla rettifica e imputazione del pagamento agli interessi
- Gli sposi possono non pagare il pranzo nuziale se insoddisfatti del banchetto
- Segnalazione in Centrale dei Rischi: quando può ritenersi corretta?
- Mensilità non versate durante il lockdown, ma poi saldate: esclusa la gravità dell’inadempimento
- Derivati e gestione dei pubblici amministratori: l’intervento delle Sezioni Unite



























Network Giuffrè



















