



diritto bancario | 23 Settembre 2020
Interessi di mora e usura: finalmente le Sezioni Unite
di Riccardo Bencini - Avvocato, Professore a contratto di Diritto Commerciale nell’Università di Firenze
È stata depositata il 18 settembre 2020 la decisione n. 19597 della Corte Suprema della Cassazione a Sezioni Unite Civili che ha fornito preziose indicazioni per uscire dal dedalo della problematica degli interessi di mora ritenuti affetti da usura. Dopo aver ripercorso le opposte tesi sull’applicabilità della disciplina antiusura agli interessi moratori, la Corte si interroga sulla migliore tutela del debitore affrontando le più significative questioni dibattute nelle nostre aule di giustizia. Sette i principi di diritto enunciati dalle Sezioni Unite destinati a mutare le sorti del contenzioso.

(Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 19597/20; depositata il 18 settembre)








- Conto corrente: diritto alla rettifica e imputazione del pagamento agli interessi
- Gli sposi possono non pagare il pranzo nuziale se insoddisfatti del banchetto
- Segnalazione in Centrale dei Rischi: quando può ritenersi corretta?
- Mensilità non versate durante il lockdown, ma poi saldate: esclusa la gravità dell’inadempimento
- Derivati e gestione dei pubblici amministratori: l’intervento delle Sezioni Unite



























Network Giuffrè



















