



locazione | 01 Ottobre 2019
Contratto di locazione e fenomeno successorio
di La Redazione
Posto che l’art. 1602 c.c. fissa nel momento dell’acquisto del bene locato il subingresso dell’acquirente nei diritti e negli obblighi derivanti dal contratto di locazione, deve essere escluso che il fenomeno successorio ex art. 1599 c.c. del trasferimento a titolo particolare della cosa locata possa avere effetto retroattivo.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 24222/19; depositata il 30 settembre)








- Vettura usata guasta, niente intervento dalla società che ‘copre’ la garanzia offerta dalla concessionaria
- Il mezzo speciale di autotutela per il promissario acquirente a fronte del pericolo di evizione del bene
- Il contenuto della proposta può determinare il suo valore di preliminare
- Il ruolo del giudice nella corretta interpretazione del contratto
- Compravendita: sulla domanda di nullità del preliminare per mancanza della garanzia fideiussoria



























Network Giuffrè



















