



locazione | 08 Luglio 2019
Contratto di locazione con più locatori: ipotesi di litisconsorzio necessario?
di Stefano Calvetti - Avvocato
Qualora in un contratto di locazione la parte locatrice sia costituita da più locatori, ciascuno di essi è tenuto, dal lato passivo, nei confronti del conduttore, alla medesima prestazione, così come, dal lato attivo, ognuno degli stessi può agire nei riguardi del locatario per l'adempimento delle sue obbligazioni, applicandosi in proposito la disciplina della solidarietà di cui all'art. 1292 c.c., che non determina, tuttavia, la nascita di un rapporto unico ed inscindibile e non dà luogo, perciò, a litisconsorzio necessario tra i diversi obbligati o creditori.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 18069/19; depositata il 5 luglio)








- Strumenti finanziari caduti in successione: la banca deve pagare gli interessi agli eredi?
- Il contratto bancario monofirma è valido se una copia è consegnata al cliente
- Conto corrente e nullità della CTU: la parola alle Sezioni Unite
- Deposito bancario: la banca è obbligata a restituire quanto richiesto dal cliente
- Macchina agricola venduta, manca la documentazione identificativa del bene: legittima la risoluzione del contratto



























Network Giuffrè



















