



assicurazione | 12 Ottobre 2018
Il broker assicurativo è un semplice mediatore?
di Vincenzo Papagni
La pronuncia in commento offre la possibilità di approfondire alcuni aspetti sul ruolo professionale del broker assicurativo. In particolare si tratta si stabilire se l’attività di intermediazione assicurativa propria del broker consista, o meno, anche nell’assistenza durante l’esecuzione e la gestione contrattuale.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 25167/18; depositata l’11 ottobre)








- L’opponibilità ai terzi degli effetti dello scioglimento della comunione a seguito di separazione personale
- Il conduttore che erroneamente confida nella validità del contratto ha diritto alla restituzione della cauzione versata
- Conto corrente bancario: da quando decorre la prescrizione della ripetizione dell’indebito?
- Conto corrente: è legittimo il recesso della banca se l’attività del correntista non è coerente con le proprie convinzioni etiche
- COVID-19, blocco degli sfratti e mancata liberazione dell’immobile promesso in vendita: quali gli effetti sul contratto?



























Network Giuffrè



















