



diritto bancario | 17 Maggio 2018
Sul collegamento negoziale fra il contratto di mutuo e quello di conto corrente
di Riccardo Bencini - Avvocato, Professore a contratto di Diritto Commerciale nell’Università di Firenze
L’accreditamento, da parte della banca, della somma mutuata sul conto corrente intestato al mutuatario non altera la natura del contratto di mutuo e non è idoneo, di per sé, a dimostrare il collegamento negoziale con il contratto di conto corrente.

(Tribunale di Castrovillari, sentenza n. 404/18; depositata l’8 maggio)








- La Cassazione spiega come va calcolata la provvigione dell'agente sportivo
- L’opponibilità ai terzi degli effetti dello scioglimento della comunione a seguito di separazione personale
- Il conduttore che erroneamente confida nella validità del contratto ha diritto alla restituzione della cauzione versata
- Conto corrente bancario: da quando decorre la prescrizione della ripetizione dell’indebito?
- Conto corrente: è legittimo il recesso della banca se l’attività del correntista non è coerente con le proprie convinzioni etiche



























Network Giuffrè



















