



contratti bancari | 30 Agosto 2017
Acquisti non autorizzati con la carta di credito: la prova è a carico della banca
di Alessandro Villa - Avvocato cassazionista
Spetta all’intermediario l’onere di provare di aver posto in essere tutte le procedure necessarie onde evitare il compimento di operazioni fraudolente sulla carta di credito.

(Arbitro Bancario Finanziario, Collegio di Milano, sentenza n. 9671/17; depositata il 2 agosto)








- La Cassazione spiega come va calcolata la provvigione dell'agente sportivo
- L’opponibilità ai terzi degli effetti dello scioglimento della comunione a seguito di separazione personale
- Il conduttore che erroneamente confida nella validità del contratto ha diritto alla restituzione della cauzione versata
- Conto corrente bancario: da quando decorre la prescrizione della ripetizione dell’indebito?
- Conto corrente: è legittimo il recesso della banca se l’attività del correntista non è coerente con le proprie convinzioni etiche



























Network Giuffrè



















