



compensi professionali | 27 Settembre 2016
Sussiste illecita parcellizzazione del credito solo se si fraziona senza motivo un’obbligazione unitaria
di Andrea Paganini - Avvocato
In tema di obbligazioni contrattuali l’ipotesi di abusiva parcellizzazione del credito può in astratto sussistere solo in relazione a un credito nascente da una situazione giuridica unitaria (cioè da un’unica obbligazione), ma che, senza alcuna apprezzabile ragione, viene frazionato con l’instaurazione di plurime azioni giudiziarie per il recupero del credito stesso.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile - 2, sentenza n. 18810/16; depositata il 26 settembre)








- L’assicurazione sulla vita va pagata a favore degli eredi del terzo, anche se è morto prima dello stipulante
- Strumenti finanziari caduti in successione: la banca deve pagare gli interessi agli eredi?
- Il contratto bancario monofirma è valido se una copia è consegnata al cliente
- Conto corrente e nullità della CTU: la parola alle Sezioni Unite
- Deposito bancario: la banca è obbligata a restituire quanto richiesto dal cliente



























Network Giuffrè



















