



onere della prova | 19 Maggio 2016
Non riceve la carta di credito e chiede la restituzione della somma, ma la Corte non è d’accordo
Secondo l’indirizzo maggioritario di legittimità, grava sul destinatario la prova di aver ricevuto una missiva di contenuto diverso da quello indicato dal mittente.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 10144/16; depositata il 18 maggio)








- Conto corrente: diritto alla rettifica e imputazione del pagamento agli interessi
- Gli sposi possono non pagare il pranzo nuziale se insoddisfatti del banchetto
- Segnalazione in Centrale dei Rischi: quando può ritenersi corretta?
- Mensilità non versate durante il lockdown, ma poi saldate: esclusa la gravità dell’inadempimento
- Derivati e gestione dei pubblici amministratori: l’intervento delle Sezioni Unite



























Network Giuffrè



















