



assicurazione | 08 Novembre 2013
Indennizzo per infortunio: debito di valore o di valuta?
di Ilaria Pietroletti - Avvocato
Il debito indennitario nell’assicurazione contro gli infortuni si connota come debito di valore dal momento del sinistro al verificarsi della liquidazione e solo successivamente a tale momento diventa obbligazione di valuta.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 25046/13; depositata il 7 novembre)








- Conto corrente: diritto alla rettifica e imputazione del pagamento agli interessi
- Gli sposi possono non pagare il pranzo nuziale se insoddisfatti del banchetto
- Segnalazione in Centrale dei Rischi: quando può ritenersi corretta?
- Mensilità non versate durante il lockdown, ma poi saldate: esclusa la gravità dell’inadempimento
- Derivati e gestione dei pubblici amministratori: l’intervento delle Sezioni Unite



























Network Giuffrè



















