



appalti | 31 Ottobre 2012
La caldaia fa cilecca: tra committente e appaltatore cala il gelo
di Stefano Calvetti - Avvocato
L’appaltatore è tenuto a realizzare l’opera o il servizio attenendosi alle buone regole della prudenza e dell’arte, per cui va ravvisto l’inadempimento dell’appaltatore per aver realizzato una installazione che si è rivelata inidonea all’uso cui era destinata, in assenza della prova della impossibilità dell’adempimento per causa non addebitabile allo stesso esecutore.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 18654/12; depositata il 30 ottobre)








- Conto corrente: diritto alla rettifica e imputazione del pagamento agli interessi
- Gli sposi possono non pagare il pranzo nuziale se insoddisfatti del banchetto
- Segnalazione in Centrale dei Rischi: quando può ritenersi corretta?
- Mensilità non versate durante il lockdown, ma poi saldate: esclusa la gravità dell’inadempimento
- Derivati e gestione dei pubblici amministratori: l’intervento delle Sezioni Unite



























Network Giuffrè



















