



assemblea condominiale | 16 Febbraio 2021
Il condomino può impugnare il rendiconto consuntivo approvato dall’assemblea?
di La Redazione
Il rendiconto consuntivo per successivi periodi di gestione che, nel prospetto dei conti individuali per singolo condomino, riporti tutte le somme dovute al Condominio, comprensive delle morosità relative alle annualità precedenti rimaste insolute, una volta approvato dall’assemblea, può essere impugnato ai sensi dell’art. 1137 c.c..

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 2, ordinanza n. 3847/21; depositata il 15 febbraio)








- Muro di cinta o muro di fabbrica? Questo è il dilemma
- La Cassazione sul riscatto dell’alloggio di edilizia residenziale pubblica
- Spetta all’assemblea condominiale l’approvazione del rendiconto e la gestione del residuo attivo
- I condomini non hanno un'autonoma legittimazione ad impugnare un provvedimento al quale il Condominio abbia fatto acquiescenza
- La mancanza della buona fede del locatore giustifica l’autoriduzione del canone da parte del conduttore



























Network Giuffrè



















