



amministratore di condominio | 01 Dicembre 2020
Valida la costituzione del condominio in appello mediante la procura conferita al difensore in primo grado
di Nicola Frivoli - Avvocato
È infondato il ricorso per cassazione, avverso la pronuncia della Corte d’Appello, in tema di difetto di procura conferita al difensore, atteso che il mutamento della persona dell’amministratore in corso di causa non ha immediata incidenza sul rapporto processuale che, in ogni caso, sia dal lato attivo che da quello passivo, resta riferito al condominio, il quale opera, nell’interesse comune dei condomini attraverso l’assemblea senza bisogno del conferimento dei poteri rappresentativi per ogni grado e fase del giudizio.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 27302/20; depositata il 30 novembre)








- Muro di cinta o muro di fabbrica? Questo è il dilemma
- Il condomino può impugnare il rendiconto consuntivo approvato dall’assemblea?
- La Cassazione sul riscatto dell’alloggio di edilizia residenziale pubblica
- Spetta all’assemblea condominiale l’approvazione del rendiconto e la gestione del residuo attivo
- I condomini non hanno un'autonoma legittimazione ad impugnare un provvedimento al quale il Condominio abbia fatto acquiescenza



























Network Giuffrè



















