



parti comuni | 16 Novembre 2020
L’appoggio di una canna fumaria sulla facciata comune è illegittimo se deturpa l'architettura del fabbricato
di Maurizio Tarantino - Avvocato
L'appoggio di una canna fumaria al muro comune di un edificio condominiale individua una modifica della cosa comune che ciascun condomino può apportare sempre che non impedisca l'altrui paritario uso, non rechi pregiudizio alla sicurezza dell'edificio e non ne alteri il decoro architettonico. Quest’ultimo fenomeno si verifica quando la nuova opera si rifletta negativamente sull'insieme dell'armonico aspetto dello stabile, a prescindere dal pregio estetico che possa avere l'edificio.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 25790/20; depositata il 13 novembre)








- Fatture esagerate: l’utente deve dimostrare il malfunzionamento del contatore
- L’uso più intenso delle parti comuni non può essere fatto se comporta un danno per gli altri condomini
- Superbonus: tutte le novità della legge di bilancio 2021
- Il conduttore subentrante in un immobile risponde in proprio in caso di condanna ad un non facere
- Le Sezioni Unite escludono la natura reale del diritto d'uso esclusivo di un bene condominiale



























Network Giuffrè



















