



amministratore di condominio | 11 Settembre 2020
L’amministratore è legittimato a compiere atti conservativi verso i condomini che si approprino delle aree di parcheggio
di Edoardo Valentino - Avvocato
La Cassazione, con ordinanza n. 18796/20, si è pronunciata in tema di dovere dell’amministratore di condominio di agire a tutela dei beni comuni dello stabile e la conseguente legittimazione attiva dello stesso in caso di necessità di porre in essere atti conservativi.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 2, ordinanza n. 18796/20; depositata il 10 settembre)








- L’uso più intenso delle parti comuni non può essere fatto se comporta un danno per gli altri condomini
- Superbonus: tutte le novità della legge di bilancio 2021
- Il conduttore subentrante in un immobile risponde in proprio in caso di condanna ad un non facere
- Le Sezioni Unite escludono la natura reale del diritto d'uso esclusivo di un bene condominiale
- Valida la costituzione del condominio in appello mediante la procura conferita al difensore in primo grado



























Network Giuffrè



















