



amministratore di condominio | 26 Febbraio 2020
Il verbale di passaggio di consegna e l’approvazione del rendiconto non integrano una ricognizione di debito…
…in relazione alle anticipazioni di pagamenti ascritte al precedente amministratore
di Maurizio Tarantino - Avvocato
Poiché il credito dell'amministratore per il recupero delle somme anticipate nell'interesse del condominio si fonda sul contratto di mandato con rappresentanza che intercorre con i condomini, è l'amministratore che deve offrire la prova degli esborsi effettuati; mentre i condomini, che sono tenuti, quali mandanti, a rimborsargli le anticipazioni da lui effettuate, devono dimostrare di aver adempiuto all'obbligo di tenere indenne l'amministratore di ogni diminuzione patrimoniale in proposito subita.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile - 2, ordinanza n. 5062/20; depositata il 25 febbraio)








- Immobile alienato: nulla la clausola con cui il venditore si riserva la proprietà di una parte del cortile comune
- Fatture esagerate: l’utente deve dimostrare il malfunzionamento del contatore
- L’uso più intenso delle parti comuni non può essere fatto se comporta un danno per gli altri condomini
- Superbonus: tutte le novità della legge di bilancio 2021
- Il conduttore subentrante in un immobile risponde in proprio in caso di condanna ad un non facere



























Network Giuffrè



















