



parti comuni | 19 Novembre 2019
Il sottosuolo è parte comune: lo scavo senza il consenso degli altri partecipanti è illegittimo
di La Redazione
La Cassazione chiarisce che, in mancanza di un titolo che ne attribuisca la proprietà esclusiva ad uno dei condomini, il sottosuolo, costituito dalla zona esistente in profondità al di sotto dell’area superficiaria che è alla base dell’edificio, va considerato di proprietà condominiale.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 2, ordinanza n. 29925/19; depositata il 18 novembre)








- Il giudice deve valutare la normativa sulle distanze tra costruzioni alla luce dei regolamenti locali
- Chi propone l'actio negatoria servitutis deve dimostrare il possesso
- Ampliamento del terrazzo e rispetto delle parti comuni
- Uso esclusivo di una porzione del cortile condominiale: questione controversa. Opportuno rimettere alle SS.UU.
- Inerzia dell’assemblea condominiale e requisiti di ammissibilità del ricorso ex art. 1105 c.c.



























Network Giuffrè



















